- =non mi va giù
- gener. non mi va giu
Universale dizionario russo-italiano. 2013.
Universale dizionario russo-italiano. 2013.
giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… … Enciclopedia Italiana
laggiù — (non com. là giù) [grafia unita di là giù ] avv. 1. [in quel luogo, là in basso e anche, talora, così lontano: non mi va di camminare fin l. ] ▶◀ là. 2. (estens.) [in quel luogo, detto di paesi e sim. situati a sud: che tempo faceva l. a… … Enciclopedia Italiana
lì — {{hw}}{{lì}}{{/hw}}avv. 1 In quel luogo (con riferimento a un luogo non molto lontano da chi parla e da chi ascolta): guarda un po lì, sul tavolo | Fino lì, fino a quel luogo: vado fino lì e torno indietro | Se non sono mille siamo lì, ci manca… … Enciclopedia di italiano
affigurare — af·fi·gu·rà·re v.tr. 1. OB raffigurare, rievocare per immagini 2. LE scorgere, ravvisare; riconoscere: com i odo quinci e non intendo, | così giù veggio e neente affiguro (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1250. ETIMO: dal lat. tardo affigūrāre … Dizionario italiano
depositare — /depozi tare/ [der. di deposito ] (io depòsito, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare in deposito, spec. denaro: d. una somma in banca ] ▶◀ versare. ◀▶ prelevare, ritirare. b. [lasciare in deposito oggetti: d. le borse all ingresso ] ▶◀ ‖ consegnare … Enciclopedia Italiana
giurare — giu·rà·re v.tr. FO 1. affermare, promettere solennemente con un giuramento: giurare di dire la verità, giuro che sono innocente, giurare amore eterno, vendetta, fedeltà a qcn.; anche ass.: giurare davanti a Dio, sul proprio onore | giurare il… … Dizionario italiano
giustificare — giu·sti·fi·cà·re v.tr. (io giustìfico) FO 1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà non è tale: l ignoranza non giustifica il suo comportamento, lo scopo giustifica i mezzi impiegati Sinonimi: autorizzare, legittimare.… … Dizionario italiano
giudicabile — giu·di·cà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. CO che si può o si deve giudicare: un comportamento non giudicabile | TS dir. che può o deve essere oggetto di pronuncia giurisdizionale: reato giudicabile da un tribunale speciale 2. s.m. e f. TS dir. non… … Dizionario italiano
giurisdizione — giu·ri·sdi·zió·ne s.f. CO TS dir. 1. funzione fondamentale dello Stato che consiste nella facoltà e nella competenza di applicare il diritto in modo imparziale nei casi concreti: giurisdizione amministrativa, civile, penale, militare | insieme… … Dizionario italiano
giudaizzare — giu·da·iz·zà·re v.intr. e tr. TS relig. 1. v.intr. (avere) fare propri, seguire i riti e le consuetudini giudaiche, spec. con riferimento ai primi cristiani che si ritenevano obbligati a seguire la legge di Mosè 2. v.tr., non com., conformare ai… … Dizionario italiano
giudicare — giu·di·cà·re v.tr. e intr. (io giùdico) FO 1a. v.tr., sottoporre a giudizio, spec. di natura morale o estetica, valutare: giudicare una persona, un comportamento, un azione; giudicare un quadro, giudicare un opera letteraria Sinonimi: commentare … Dizionario italiano